Attraverso la trentennale esperienza maturata come produttori e fornitori di molti corpi dei vigili del fuoco tra i più prestigiosi e grazie ai suggerimenti ricevuti da quanti utilizzano quotidianamente i nostri prodotti abbiamo sviluppato e realizzato il nuovo elmo per vigilidel fuoco VFR-EVO certificato secondo la norma europea EN443:2008.
L’elmo VFR-EVO ha un design moderno, è robusto ed estremamente confortevole, per proteggere l’utilizzatore da tutte le situazioni di potenziale pericolo che si possono verificare durante lo svolgimento della sua attività.
Negli incidenti stradali nei quali al momento del soccorso si è esposti a vari pericoli (esplosioni, collassi, schegge e contatti con prodotti chimici).
Negli incendi strutturali in presenza di temperature estremamente elevate, caduta di detriti, fenomeni di flash-over e scarsa visibilità.
Nel soccorso tecnico nel quale si possono incontrare, durante le lunghe operazioni di soccorso, potenziali rischi quali terreni instabili, rischi ambientali, strutturali, incendi ed altri sforzi prolungati.
Negli incendi all'aperto in presenza di temperature estreme di fenomeni di calore radiante e di potenziali materiali esplosivi o caustici.
Per la connessione dei più comuni dispositivi di comunicazione.
La configurazione standard comprende schermo facciale metalizzato abbinato con lo schermo oculare trasparente. Sono possibili configurazioni alternative. Tutti gli schermi sono certificati EN 14458:2005 in classe ottica 1.
E' disponibile con colorazione uguale alla calotta oppure di colore nero o con finitura dorata o metalizzata. Sono realizzabili personalizzazioni su specifica del cliente.
Realizzata in tecnopolimeri e materiali compositi estremamente resistenti alle alte temperature ed alle sollecitazioni meccaniche
La calotta interna contribuisce all’assorbimento degli urti e delle perforazioni è realizzata in schiuma poliuretanica costampata con una struttura alveolare rinforzata in Kevlar(TM)TM
Poste su entrambi i lati, consentono la movimentazione dello schermo oculare, senza doverlo toccare ed avvicinare le mani al volto.La loro foggia e le dimensioni rendono agevole la movimentazione anche indossando i guanti di intervento.
Consentono l’aggancio delle maschere antigas dotate di raccordo rapido a due punti.La regolazione in tre posizioni assicura un’eccellente tenuta viso/maschera con tutte le morfologie del volto.
Posti su entrambi i lati consentono l’aggancio e la regolazione delle lampade.
Il suo design ergonomico ed i molteplici punti di regolazione consentono di ottenere un bilanciamento ottimale distribuendo il peso uniformemente sul capo senza affaticare la muscolatura del collo e delle spalle.
Al suo interno, il sistema di sospensione in rete permette di distribuire il peso uniformemente sul capo eliminando i punti di pressione che possono, dopo un utilizzo prolungato, arrecare fastidio all’utilizzatore, assicurando inoltre un’ottima ventilazione ed un microclima ottimale.
Il sistema di regolazione taglie a quattro punti (Cross-Ratachet), mediante la rotella di regolazione facilmente raggiungibile e manovrabile, consente all’elmo di adattarsi in maniera semplice e sicura a qualsiasi morfologia di testa.
L’elmo VFR-EVO può essere personalizzato per soddisfare specifiche esigenze, divenendo un elemento di riconoscimento personale.
Può essere configurato con placche frontali con gli stemmi dei corpi di appartenenza, bande rifrangenti in diversi colori con la possibilità di identificazione dei gradi mediante bande appositamente sagomate (Rank marking).
L’elmo VFR-EVO presenta ai lati della calotta un sistema universale di collegamento per maschere antigas a due punti, regolabile individualmente, che lo rende compatibile con tutte le maschere presenti sul mercato e crea una combinazione elmo - maschera efficiente e sicura.
Una vasta gamma di accessori opzionali completa l’elmo VFR-EVO. Tutte le più importanti lampade per vigili del fuoco possono essere utilizzate con l’elmo mediante appositi adattatori presenti su entrambi i lati della calotta ed inclinati fino a 37° in modo da poter illuminare perfettamente ed ampiamente l‘area di lavoro.
All‘interno del casco è possibile inserire sistemi di comunicazione compatibili con le principali apparecchiature radio presenti sul mercato, assicurando una trasmissione affidabile anche in presenza di rumorosità elevate.
Molteplici varianti di protezione del collo consentono una libera mobilità. Una copertura in Nomex, appositamente studiata e sagomata, permette di proteggere il vostro elmo in ogni situazione di addestramento, prolungandone la durata di utilizzo.
Sacchetti e borse permettono una migliore conservazione e trasporto.
Gli schermi facciale ed oculare certificati secondo le norme EN 14458 ed EN 166 sono della migliore qualità ottica (Classe ottica1) resistono alle alte temperature e proteggono in modo sicuro gli occhi ed il volto dal calore elevato, dall’elettricità e da particelle e sostanze chimiche liquide. Le due leve esterne consentono di manovrare facilmente lo schermo oculare indossando guanti da intervento evitando che gli stessi possano avere contatti con la visiera, il volto e gli occhi dell’operatore.
Bande riflettenti per aumentare la vostra visibilità in caso di condizioni sfavorevoli, permettendo una individuazione personale coordinandosi con la vostra tenuta da intervento.
Grazie alla riduzione ed ottimizzazione dei componenti assemblati l’elmo VFR-EVO necessita di una facile manutenzione eseguibile in modo semplice e pratico. È possibile smontare e rimontare completamente l’elmo con poche manovre. I singoli componenti sono facilmente sostituibili mediante gli attrezzi standard inclusi nel packaging. Tutti i componenti possono essere lavati e disinfettati con comuni detergenti manualmente o mediante lavaggio meccanico/industriale.
Il nostro laboratorio interno, attrezzato con i più moderni macchinari, utilizzando le migliori tecnologie, è in grado di eseguire tutti i collaudi necessari per verificare che ogni elmo VFR-EVO prodotto possa soddisfare gli elevati standard qualitativi richiesti e risponda alle normative europee.
Sono disponibili kit di manutenzione per:
- la pulizia e disinfezione dell’elmo -
- la riparazione di eventuali graffi sulla calotta -
- la pulizia delle visiere -
- il ripristino del trattamento antiappannante -
Su richiesta sono disponibili i manuali di manutenzione e liste dettagliate delle parti di ricambio.
Una vasta gamma di colori permette di personalizzare l’elmo VFR-EVO affinché risponda pienamente alle vostre esigenze di divisa e di visibilità. Sono disponibili, oltre alle normali colorazioni, finiture con vernice fotoluminescente (visibile al buio) o fluorescenti gialle ed arancio (ad alta visibilità)
SICOR S.p.a
20016 Pero (MI) - Italy - Via Pisacane, 23/A
P.iva: 10258760155
Phone. +39 02 3539041 - Fax +39 02 35 39 060
[email protected] - http://www.sicor-sureco.it